I criteri per l’inserimento nel gruppo
1. ETEROGENEITÀ DELL’UNITÀ
Una volta fissato il numero massimo di componenti dell’unità per l’anno in questione, per le nuove entrate bisogna rispettare l’uguaglianza numerica tra le varie annate e una divisione tra i sessi adeguata ai bisogni della branca.
2. CRITERIO DELL’ANZIANITÀ DELLA DOMANDA
Bisogna rispettare l’anzianità della domanda di iscrizione. Vanno inseriti quelli che sono in lista di attesa da più tempo. A parità di anzianità interviene il criterio geografico.
3. COROLLARIO DELLA PROVENIENZA GEOGRAFICA
La priorità nell’iscrizione è data ai ragazzi provenienti da Seregno e comuni limitrofi.
I casi che necessitano di particolare attenzione verranno affrontati dalla Comunità Capi insieme ai genitori/tutori stessi.
Avere amici o parenti già censiti all’interno del gruppo NON costituisce priorità.